È il decreto Mininterno 20 febbraio 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 28 febbraio scorso, ad aver adottato il certificato che i comuni devono trasmettere entro il 30 maggio 2014, per chiedere il rimborso degli oneri per interessi per l’attivazione delle maggiori anticipazioni di tesoreria conseguiti all’abolizione della seconda rata dell’anno 2013 dell’imposta municipale propria.
Per la validità della comunicazione, i Comuni, entro il termine perentorio, a pena di decadenza, delle ore 14 del 30 maggio 2014, sono tenuti infatti a trasmettere la certificazione esclusivamente con modalità telematica, insieme alla sottoscrizione, mediante apposizione di Firma Digitale, del segretario comunale e del responsabile del servizio finanziario, al fine di ottenere il rimborso erariale degli oneri per interessi.
Ai fini del rimborso, altra forma di invio rispetto a quella telematica (per esempio, cartacea) non verrà presa in considerazione.
Una richiesta di rimborso questa che deriva dall’abolizione della seconda rata IMU prevista dal D.L.n. 133/2013 convertito in legge 29 gennaio 2014 n. 5. In particolare si è previsto con tale decreto l’abolizione in via definitiva della seconda rata IMU per l’anno 2013 per le unità immobiliari adibite ad abitazione principale, escluse quelle classificate nelle categorie catastale A/1 (abitazioni di tipo signorile), A/8 (abitazioni in ville), A/9 (castelli e palazzi di eminenti pregi artistici o storici) e al tempo stesso è stato confermato il pagamento, scaduto lo scorso 24 gennaio 2014, della cosiddetta mini Imu, una quota dell’imposta municipale propria, pari al 40%, dell’eventuale differenza tra l’importo risultante dall’applicazione dell’aliquota di base e della detrazione decisa dal Comune per il periodo di imposta 2013.
Qualsiasi Dirigente Comunale della provincia di Caserta e Napoli, può venire ottenere il suo Kit di firma digitale oggi stesso. La ns. Sede è presso il Tarì di Marcianise:
http://www.firmadigitale.caserta.it/acquistare/marcianise-sede-centrale.html
Clanius Consulting SRL
Tel./Fax.: 0823.517416
Dati i frequenti cambiamenti in atto nei sistemi Mac, le seguenti informazioni potrebbero essere aggiornate per il Vs. sistema. Abbiamo testato questa soluzione per macOS Catalina, ove i ns. clienti ci hanno inviato diverse segnalazioni di incompatibilità. Una di queste è che tentando di...
Il numero 0823.253085 non corrisponde più alla nostra nostra azienda di Firma Digitale. E' necessario comporre il numero 0823.1608077 per avere tutte le informazioni sulle nostre firme digitali e prodotti simili. Ancor meglio sarebbe scrivere a claniusconsulting@gmail.com oppure inviare un...
La firma in formato .xml (XADES-BES), è in genere utilizzata in ambito sanitario o per la firma di fatture e documenti finanziari. Il documento sottoscritto digitalmente ha piena validità legale.Con il software ArubaSign e ArubaKey in dotazione con le ns. firme digitali è possibile...
Often, some companies that work with Italian public administrations need digital signatures to participate in Italian invitations to tender. If you are a non-italian citizens then you can still obtain an Italian Digital Signature following 12 steps: Fill in the Atto Notorio and go to an...
La Carta Nazionale dei Servizi o CNS è un dispositivo che contiene un “certificato digitale” di autenticazione personale. È uno strumento informatico che consente l’identificazione certa dell’utente in rete e permette di consultare i dati personali resi disponibili dalle pubbliche...
Dal 1° gennaio 2017, dopo una lunga attesa costellata da semestrali rinvii, il processo amministrativo telematico è, finalmente, realtà. Nel tentativo di consentire ai Colleghi di prendere maggiore confidenza con il processo amministrativo telematico, a seguire un beve riepilogo delle...
Quante volte ci è capitato di leggere il messaggio "Almeno una firma presenta problemi" nonostante eravamo sicuri che il file è firmato digitalmente mediante un certificato con validità legale. In questo caso vuol dire che la Vs. versione di Adobe...
La Carta Nazionale dei Servizi in molti casi è integrata in altri supporti come ad esempio la tessera sanitaria. A partire dal 2011, il Ministero dell'economia e delle finanze sta provvedendo alla progressiva consegna della Tessera Sanitaria (TS)...
La Carta Nazionale dei Servizi o CNS è un dispositivo che contiene un “certificato digitale” di autenticazione personale. È uno strumento informatico che consente l’identificazione certa dell’utente in rete e permette di consultare i dati personali resi...