Il nuovo aggionramento del software ArubaKEY consente ora la "firma digitale separata"
Si tratta di un tipo di firma digitale che è tenuta separata dai dati firmati, a differenza della firma digitale completa che è inglobata nel file stesso.
Quest'ultima modalità è praticabile solo se il file che deve essere firmato è un semplice file di testo, e quindi è possibile aggiungere la firma al documento stesso, in coda. Viceversa, il formato di salvataggio di un generico file difficilmente consente modifiche arbitrarie al file stesso, anche solo per inserire i pochi byte di una firma digitale. Inoltre c'è da considerare anche il problema che l'azione di firmare il file modifica il file stesso, per cui occorre identificare quale sia la firma e quale la parte firmata.
Quando la firma digitale è separata dal file firmato, ciò permette di poter lavorare con il file originale senza dover aprire un file firmato digitalmente, ma ovviamente una qualsiasi modifica al file originale interrompe lo stretto legame con la firma, nel senso che un file differente non possiederà la medesima firma.
Il formato utilizzato dalla ArubaKey è XML Signature, e l'estensione del file è .xml
Dati i frequenti cambiamenti in atto nei sistemi Mac, le seguenti informazioni potrebbero essere aggiornate per il Vs. sistema. Abbiamo testato questa soluzione per macOS Catalina, ove i ns. clienti ci hanno inviato diverse segnalazioni di incompatibilità. Una di queste è che tentando di...
Il numero 0823.253085 non corrisponde più alla nostra nostra azienda di Firma Digitale. E' necessario comporre il numero 0823.1608077 per avere tutte le informazioni sulle nostre firme digitali e prodotti simili. Ancor meglio sarebbe scrivere a claniusconsulting@gmail.com oppure inviare un...
La firma in formato .xml (XADES-BES), è in genere utilizzata in ambito sanitario o per la firma di fatture e documenti finanziari. Il documento sottoscritto digitalmente ha piena validità legale.Con il software ArubaSign e ArubaKey in dotazione con le ns. firme digitali è possibile...
Often, some companies that work with Italian public administrations need digital signatures to participate in Italian invitations to tender. If you are a non-italian citizens then you can still obtain an Italian Digital Signature following 12 steps: Fill in the Atto Notorio and go to an...
La Carta Nazionale dei Servizi o CNS è un dispositivo che contiene un “certificato digitale” di autenticazione personale. È uno strumento informatico che consente l’identificazione certa dell’utente in rete e permette di consultare i dati personali resi disponibili dalle pubbliche...
Dal 1° gennaio 2017, dopo una lunga attesa costellata da semestrali rinvii, il processo amministrativo telematico è, finalmente, realtà. Nel tentativo di consentire ai Colleghi di prendere maggiore confidenza con il processo amministrativo telematico, a seguire un beve riepilogo delle...
La Carta Nazionale dei Servizi o CNS è un dispositivo che contiene un “certificato digitale” di autenticazione personale. È uno strumento informatico che consente l’identificazione certa dell’utente in rete e permette di consultare i dati personali resi...
Dal 2 dicembre 2013 sarà attivata la trasmissione telematica del certificato di successione da parte del competente ufficio dell’Agenzia delle Entrate. La nuova procedura di trasmissione telematica riguarda il certificato di successione...
Sono sempre più numerosi i servizi per il cui accesso è necessario autenticarsi con il Certificato di autenticazione (esso sia CNS o CNS-Like)Tra i vari servizi che richiedono accesso con Firma Digitale ricordiamo: PoliswebPolisWeb permette agli...